Caro amico di Aps Il Sorriso, per caso ti è passato per la mente di fare il volontario? Non sai se riuscirai a conciliare i tuoi impegni con queste attività? Tranquillo! Questo articolo ti aiuterà a risolvere ogni dubbio su come fare volontariato in maniera utile e senza stress!

I volontari sono giovani e persone adulte che si dedicano spontaneamente a fare del bene, facendo attività utili alla società. Possono avere contatti diretti con le categorie più emarginate o più svantaggiate (questo è il caso di Aps Il Sorriso); oppure possono dedicarsi ad altre attività utili alla comunità come istituire iniziative ambientali o dedicarsi a progetti culturali.

I loro impegni sociali, però, non possono occupare tutte le loro giornate, visto che, i volontari, per lo più, sono persone attive nel sistema produttivo. In sostanza, chi fa volontariato deve poter conciliare le proprie attività a scopo benefico con la normale routine giornaliera e il proprio lavoro.

In questo articolo parliamo proprio di questo: come si fa a incastrare i momenti di vita quotidiana con le ore dedicate al volontariato?

Come fare volontariato nel modo giusto e senza stress!

spettacoli di volontariato

La prima cosa da fare quando si decide di fare volontariato è sposare a pieno le cause dell’associazione in cui si decide di prestare il proprio contributo; nel caso di Aps Il Sorriso esiste uno slogan preciso: Se fai del bene ti tornerà del bene!

Quindi diciamo che il motivo che ti spinge a scegliere un’associazione, piuttosto che un’altra deve essere legato all’identità dell’associazione e alla condivisione degli ideali. Non si può fare volontariato solo per lavarsi la coscienza e sentirsi utili.

Se decidi di essere un volontario devi essere profondamente convinto della bontà delle iniziative.

Quanto impegna un’associazione di volontariato?

volontari all'operaUn’associazione di volontariato non impone mai un numero fisso di ore ai volontari, sono sempre i volontari a decidere quanto tempo possono concedere alle varie iniziative.

A volte, però, ci sono progetti o iniziative che hanno bisogno di un’organizzazione temporale e quindi diventa necessario decidere con tutti i partecipanti giorno e orario.

Nel caso della nostra Associazione possiamo decidere di fare un’attività il Lunedì, insieme ai nostri volontari, perché magari è un giorno buono per tutti, oppure ci sono delle condizioni di vantaggio per la causa delle quali si può usufruire solo in quella giornata.

Se un volontario che ha preso un impegno non può venire, ci basta che avvisi per tempo. Naturalmente è più vantaggioso per tutti indicare i giorni specifici in cui si può partecipare e quelli in cui non ci è possibile. Ad esempio se un volontario non può presenziare il lunedì, non verrà coinvolto in nessuna attività che si svolga in quel giorno.

Teniamo molto, però, che i volontari con meno tempo a disposizione si rendano partecipi durante i confronti settimanali; quando il team raccoglie le idee per i progetti futuri.

Il confronto è importante per poter migliorare le iniziative dell’associazione, e solo così può nascere un ottimo lavoro in team.

Come capisco se sono portato per fare il volontario?

Secondo noi di Aps Il Sorriso non sono necessarie grandi doti per fare il volontario; quello che richiediamo per la nostra associazione è il sorriso costante e molta positività nell’affrontare ogni sfida.

Naturalmente è chiaro che ogni persona dentro di sé può capire se aiutare la società è un suo reale interesse o se si sente di essere una persona individualista.

Il mondo è bello perché è vario … !

L’importante è non pensare mai al volontariato come ore sprecate. Per noi del Sorriso sono sufficienti anche solo due ore del tuo tempo alla settimana; ma vogliamo che tu riesca a rendere quelle poche ore produttive verso il progetto.

Insomma: non è importante quanto sei disponibile, ma come riesci a renderti utile in poche ore. Noi  preferiamo la qualità delle azioni che fai, rispetto alle ore che ci dedichi.

Come fare volontariato scegliendo le attività migliori per te!

Non tutti sono portati per le stesse attività, ad esempio il fatto che tu non riesca a rapportarti con un senzatetto non significa che tu non possa prestare il tuo contributo per altre azioni altrettanto importanti!

La nostra associazione si occupa di progetti su diversi settori, quindi puoi scegliere di dedicarti a quello che ami, senza pressione alcuna e in totale libertà.

Ad esempio:

  • aiutare i senzatetto e altre persone disagiate
  • pulire le spiagge e boschi
  • curare la parte degli spettacoli da fare ai malati e agli anziani (in particolare si addice a chi ha un lato artistico sviluppato).

Nella nostra associazione troverai sicuramente un’attività che si addice perfettamente a te, devi solo contattarci e sarai il benvenuto! Non vediamo l’ora di ascoltare le tue idee!

Vuoi continuare a seguire i nostri progetti?

Resta connesso al nostro blog, abbiamo sempre nuove news da darti!

Alla prossima!