Caro amico di APS il Sorriso, negli articoli precedenti abbiamo parlato molto di volontari e di donazioni; tuttavia, non siamo mai entrati nel merito di cosa donare ai bisognosi. Noi riteniamo che fare volontariato sia indispensabile, ma debba essere fatto con intelligenza. Non tutto ciò che si vorrebbe donare è utile ai bisognosi che vivono sulla strada.
Questo articolo è la nostra “guida ad orientarsi nelle donazioni ai meno fortunati”, così se decidi di elargire a chi ha bisogno saprai cosa davvero può essere utile e cosa, invece, potrebbe essere solo sprecato.
Hai voglia di scoprire cosa manca davvero ai senzatetto?
Leggi questo articolo fino infondo!
Innanzitutto donare sorrisi!
Il titolo di questo paragrafo è un paradosso.
Ovviamente, i sorrisi non sono un bene materiale, ma ci teniamo a ricordare che per noi volontari sono una componente importante delle donazioni.
È vero che noi ci avvaliamo della vostra collaborazione e distribuiamo i vostri regali, ma per interfacciarci con i bisognosi dobbiamo ispirare fiducia; e avere un bel sorriso aiuta moltissimo nell’approccio!
Chi vive in mezzo ad una strada ha rinunciato, in genere, al rapporto con gli altri e, forse, si è disabituato a vedersi rivolgere un sorriso. Bada però che anche saper donare un sorriso deve essere fatto con” un arte”.
Noi volontari non dobbiamo sembrare né falsi, né ipocriti e tanto meno compassionevoli!
I senzatetto sono persone con un’esperienza di vita difficile, ma hanno una loro dignità e preferiscono un sorriso modesto, ma sincero a un grande sorriso finto!
A dispetto di tutte le loro vicissitudini, sanno anche apprezzare l’ironia, e con un po’ di buona tecnica, noi volontari, siamo riusciti a creare situazioni in cui ci siamo divertiti moltissimo!
Passiamo adesso, alle donazioni più pratiche e concrete.
Cosa abbiamo deciso di donare e perché
Lo sai che la maggior parte delle donazioni che si fanno ai bisognosi sono cose da mangiare?
Utilissime, senza dubbio; ed è normale che sia la prima cosa a cui si pensa quando si vuole fare una donazione.
Noi crediamo, però, che chi ha cuore di donare può avere anche la sensibilità giusta per mettersi nei panni dei bisognosi. Certamente loro apprezzano molto le scorte di cibo, ma soprattutto con il freddo hanno tanto bisogno di vestiti e di coperte.
Pensa se tu la sera dormissi al freddo, cosa ti piacerebbe ricevere?
Dato che già molte associazioni hanno pensato al cibo, noi questo inverno abbiamo voluto privilegiare altri bisogni importanti.
Tutti i vestiti dismessi vanno bene?
Noi non pretendiamo nulla, ma, come ti abbiamo precisato ad inizio articolo, questa è una guida che serve ad orientare il benefattore.
Se hai dei vestiti che non metti più o conosci amici e parenti che vogliono dar via alcuni vestiti, non prenderli in blocco per donarli al volontariato; fai prima una selezione!
Pensa, magari 3 anni fa hai comprato un paio di Jeans a effetto strappato, sulle ginocchia, e quest’anno ti vanno davvero troppo stretti; decidi di donarli perché sai che altrimenti li butteresti …
Be’ io ti consiglio di metterti a dieta, chissà magari fra qualche mese o l’anno prossimo sarai abbastanza in forma per indossarli di nuovo!
Un senzatetto non ha bisogno di pantaloni alla moda, ma di pantaloni comodi: più lo coprono più è protetto dal freddo e da possibili contatti con superfici ruvide e sporche.
Pensa a cosa potrebbe servire a te se ti trovassi in quelle condizioni: avresti necessità, ad esempio di truccarti? t’importerebbe di raderti?
I senzatetto hanno bisogno di:
- coperte
- vestiti caldi per l’inverno
- magliette a mezzemaniche per l’estate
- salviette umide e disinfettante, perché in tempi di covid-19 anche queste possono essere d’aiuto.
Riguardo al cibo
Donare cibo è importante, ma anche per ciò che riguarda gli alimenti si deve essere coscienti che non ha senso donare cose fresche con una scadenza breve.
Noi stessi abbiamo bisogno di un po’ di tempo per organizzare le donazioni e avere dei cibi a breve scadenza ci complicherebbe la missione.
I bisognosi hanno bisogno di scorte di cibo, possibilmente che durino per un po’ di tempo, quindi se vuoi dare una mano, dona qualcosa con scadenza lunga, come: biscotti, merendine, crackers ecc…
Conclusioni
Bene, caro amico di Aps il Sorriso, ora hai tutti gli elementi che ti servono per valutare cosa donare a chi è meno fortunato di te.
Questa guida non vuole mettere in cattiva luce nessun donatore, sappiamo che chi dona lo fa sempre con il cuore, ma a volte è difficile mettersi nei panni dei bisognosi.
Lavorando a contatto con loro ci siamo resi conto di quali siano i loro reali bisogni, pertanto vogliamo aiutare anche te a farti un’idea più chiara.
Vuoi conoscere tutte le nostre attività? Continua a seguire il nostro blog e segui la nostra pagina fb,
Noi ci vediamo prossimamente!