Anche nelle situazioni più difficili è sempre possibile trovare il modo di sorridere. E noi di Aps Il Sorriso siamo qui per questo. Una delle nostre ultime proposte per portare serenità a chi si trova in difficoltà va ai bambini in ospedale, e si tratta degli spettacoli online!
In questi giorni difficili per l’Europa ( e il resto del mondo), la realtà degli ospedali, delle corsie, dei medici un po’ eroi, come le star della tv, è diventato parte della nostra quotidianità. Ci sono famiglie, però, che hanno dovuto accettare questa “quotidianità” già da molto tempo, alcune, addirittura, fin dalla nascita del proprio bambino. L’ospedalizzazione per i bambini è una realtà da affrontare per molti genitori, e le difficoltà sono infinite, ma si possono trovare anche momenti di serenità.
In questi piccoli, ma importanti momenti, la nostra associazione ha un ruolo fondamentale: dobbiamo essere creativi e preparati, anche quando ci capitano situazioni inaspettate.
Le attività che facciamo da quattro anni negli ospedali sono tante, ma durante il periodo della pandemia, abbiamo dovuto escogitare qualcosa di speciale, per continuare a portare sorrisi, nonostante il lockdown mondiale ci suggerisse di prenderci una pausa.
Ci siamo chiesti se era il caso di abbandonare i nostri malati e tutti quelli che avevano bisogno di noi in un momento come questo.
Ci siamo resi conto che il settore dell’intrattenimento, uno fra i più colpiti per via delle regole del distanziamento sociale, si è spostato in gran parte sul web; allora, ci siamo chiesti perché perderci questa opportunità? Avremo potuto continuare la nostra missione a distanza!
Così, sono nate le nostre nuove attività di intrattenimento online. Abbiamo creato diversi format, suddivisi per fasce d’età e situazioni: bambini in ospedale, case famiglia e anziani nelle case di riposo.
Abbiamo collaborato in stretta relazione con le strutture ospedaliere e con le strutture di accoglienza per organizzare forme di spettacolo a distanza, così da non lasciare sole le persone che ci sono care.
Gli spettacoli online dei bambini in ospedale!
Intrattenere i bimbi in una realtà ospedaliera non è mai facile. Bisogna porre molta attenzione a quello che si fa: ad esempio, bisogna trovare il modo giusto per divertire, pur rispettando la quiete consona all’ambiente; dobbiamo scegliere spettacoli e numeri che divertano tutti, senza escludere nessuno.
E in questa situazione, già di per sé delicata, è arrivato il covid a crearci nuove difficoltà! …
Certo, a noi piacciono le sfide, e non ci siamo lasciati vincere dallo sconforto.
Abbiamo messo in atto tutta la nostra creatività, ispirandoci a chi come noi doveva fare di necessità virtù, e rinnovare la propria offerta d’intrattenimento riversandola in rete.
Con costanza e lavoro, abbiamo tirato fuori dei format “spettacolari” ( è proprio il caso di dirlo) per tutti i nostri bambini, senza dover entrare direttamente negli ospedali, rispettando, così, i protocolli di sicurezza imposti dal governo per il contenimento dei contagi. E ci siamo dedicati agli spettacoli online!
Gli spettacoli di magia online per i bambini
Gli spettacoli di magia sono uno dei nostri cavalli di battaglia; del resto, la maggior parte di noi è specializzato nei giochi di illusionismo, apparizione degli animali e spettacoli con le bolle di sapone colorate!
Purtroppo, il nuovo DPCM ci ha tolto anche l’ultima speranza di poter tornare a fare animazione dal vivo, ma i nostri format online, per fortuna, erano lì ad aspettarci.
Anche a distanza, la nostra APS il Sorriso è riuscita ad incantare e mantenere alta l’attenzione dei nostri piccoli spettatori, consentendo loro, per qualche minuto, di esplorare una dimensione di fantasia.
Dunque, come ci siamo organizzati per i nostri spettacoli online?
Come è organizzato uno show online
Fare uno spettacolo online è facilissimo sia per noi artisti, sia per le famiglie e le strutture che sono pronte ad accoglierlo. Ci bastano:
- un pc (per noi)
- uno smartphone, tablet o pc (per i piccoli spettatori)
- una buona connessione internet
Ecco tutto quello che ci serve per mettere in piedi un fantastico spettacolo per far gioire i nostri bimbi!
Abbiamo catturato la loro attenzione, incantato i loro visi, portato allegria e un pizzico di spensieratezza nelle loro menti. Abbiamo riempito l’ospedale di risate, abbiamo dato la possibilità anche agli infermieri che assistono i nostri bimbi in ospedale di vederli sorridere gioiosi. E in questo modo abbiamo reso felici anche loro!
Perché facciamo uno spettacolo online?
La nostra esperienza negli ospedali e in tutti i luoghi dove sentiamo il bisogno di portare un po’ di leggerezza ci insegna che anche solo un’ora di allegria per il nostro pubblico vale tantissimo!
Abbiamo appreso che far felici gli altri fa star bene anche noi, e abbiamo capito che una risata, in certi casi, può essere più terapeutica di tanti mesi di cure.
Abbiamo capito che attraverso lo spettacolo si può parlare a quelle persone che si sentono abbattute e dire loro che c’è sempre un’altra prospettiva in cui si possono vedere le cose.
Impariamo, ogni giorno, che lo spettacolo può essere una risorsa per veicolare un obiettivo di miglioramento. (Anche se non basta, aiuta!)
Ci siamo fatti degli amici che per noi valgono tantissimo e sappiamo di avere lo stesso valore per loro.
Magari non possiamo abbracciarli, accarezzarli, ma sappiamo che entrando nei loro ambienti possiamo dimostrare loro di essergli vicino.
Abbiamo capito che la tecnologia online è uno strumento importante per arrivare a loro, e non vogliamo farne a meno!
Quando faremo il prossimo spettacolo online non lo sappiamo, ma non vediamo l’ora di organizzarne uno per tutti loro e regalare le stesse emozioni!